
Giulia Pont
Ti lascio perché ho finito l’ossitocina
Ti lascio perché tu meriti di più. Ti lascio perché ti amo troppo. Ti lascio perché ho bisogno di stare da solo. Ti lascio perché non voglio farti soffrire. Ti lascio perché ho altre priorità. Ti lascio perché voglio imparare a suonare l’ukulele...
Chi non si è mai sentito dire almeno una volta questo genere di scuse? “Ti lascio perché ho finito l’ossitocina” affronta proprio uno degli eventi più comuni e traumatici della vita di ognuno: essere lasciati dal proprio partner! Ma lo fa con grande ironia! Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, quando proprio non sfiora l’assurdo. La protagonista cercherà di guarire dal suo mal d’amore sperimentando in maniera folle il potere terapeutico del teatro: il pubbli- co diventerà il suo terapeuta. Una vera e propria seduta di psicoterapia, comica e a tratti surreale, in cui l’attrice racconterà il suo dramma, i suoi pensieri, le sue emozioni. I diversi personaggi di questa storia, prodighi di consigli e soluzioni di dubbia efficacia, prenderanno vita sul palco, e, dopo una totale perdita di controllo, anche le ossessioni della sua mente. Fino alla catarsi finale...
Spettacolo SOLD OUT Torino Fringe Festival 2013 (Torino)
Vincitore Festival Monologhi UNO 2012 (Firenze)
Menzione Miglior Testo Originale Concorso Attori Doc 2013 (Asti)
Finalista Faenza Cabaret 2013 (Faenza)
Ti lascio perché ho finito l’ossitocina
Ti lascio perché tu meriti di più. Ti lascio perché ti amo troppo. Ti lascio perché ho bisogno di stare da solo. Ti lascio perché non voglio farti soffrire. Ti lascio perché ho altre priorità. Ti lascio perché voglio imparare a suonare l’ukulele...
Chi non si è mai sentito dire almeno una volta questo genere di scuse? “Ti lascio perché ho finito l’ossitocina” affronta proprio uno degli eventi più comuni e traumatici della vita di ognuno: essere lasciati dal proprio partner! Ma lo fa con grande ironia! Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, quando proprio non sfiora l’assurdo. La protagonista cercherà di guarire dal suo mal d’amore sperimentando in maniera folle il potere terapeutico del teatro: il pubbli- co diventerà il suo terapeuta. Una vera e propria seduta di psicoterapia, comica e a tratti surreale, in cui l’attrice racconterà il suo dramma, i suoi pensieri, le sue emozioni. I diversi personaggi di questa storia, prodighi di consigli e soluzioni di dubbia efficacia, prenderanno vita sul palco, e, dopo una totale perdita di controllo, anche le ossessioni della sua mente. Fino alla catarsi finale...
Spettacolo SOLD OUT Torino Fringe Festival 2013 (Torino)
Vincitore Festival Monologhi UNO 2012 (Firenze)
Menzione Miglior Testo Originale Concorso Attori Doc 2013 (Asti)
Finalista Faenza Cabaret 2013 (Faenza)
Ti lascio perché ho finito l’ossitocina
Di e con Giulia Pont
Regia Francesca Lo Bue
venerdì 15 novembre ore 21.15
biglietto adulti 8€ giovani 6€
prenotazioni
Di e con Giulia Pont
Regia Francesca Lo Bue
venerdì 15 novembre ore 21.15
biglietto adulti 8€ giovani 6€
prenotazioni