Stacks Image 80
Tom Corradini
Rigoletto
(Un’opera clownesca)

Le musiche di Giuseppe Verdi interpretate in uno spettacolo musicale clownesco

Uno spettacolo  che trasporta il pubblico nell’assurdo mondo di un clown, che si muove sul palcoscenico e interagisce con il pubblico spinto dalla passione per le musiche di Giuseppe Verdi. Una forma originale per mostrare tramite la figura clownesca la relazione tra musica ed emozioni di modo per avvicinare il pubblico all’opera lirica in forma inedita, e mostrare quali corde dell’animo umano va a toccare.
Lo spettacolo riadatta in forma stilizzata, fisica e comica musiche tratte da famose opere verdiane quali: La Forza del Destino, Rigoletto, Traviata, Aida, Nabucco.
Uno spettacolo non verbale adatto ad un pubblico di tutte le età e nazionalità.


Torinese, attore professionista, comico e clown bilingue italiano-inglese TOM CORRADINI si è diplomato presso l’atelier di teatro fisico di Philip Radice a Torino (metodo Lecoq).
Nel 2012 propone lo spettacolo solista SUPEREROI (Superheroes) al Fringe Festival di Edimburgo 2012 con buon successo di pubblico e critica. Lo stesso spettacolo vince ad ottobre 2012 la Biennale dei Corti Teatrali del Festival Potenza Teatro e viene selezionato per il Fringe Festival di Praga 2013 dove è in cartellone presso lo studio A-Rubin di Praga.
Nel 2011 crea ed interpreta lo spettacolo di nouveau clown “I Fratelli Lehman” che interpreta assieme a Michele Di Dedda, artista di estrazione Lecoqiana con il quale l'anno prima fonda la compagnia “Tiralacca” che si dedica alla ricerca di nuovi linguaggi di comicità non verbale.
Nel 2010 con la fondazione della compagnia “Tiralacca” crea ed interpreta lo spettacolo di comicità non-verbale “Freeze”
Sperimentatore in prima persona di ogni genere di linguaggio comico è un animo inquieto… come un funambolo sospeso su un abisso.

sabato 30 novembre ore 21.15
biglietto adulti 8€ giovani 6€

prenotazioni