FAHRENHOTE
rigenerazione giovanile nella musica da camera

Tutte le domeniche
dal 3 aprile al 29 giugno

domenica 22 maggio

Lamberto Curtoni
VIOLONCELLO
Live Electronics a cura di
Federico Pianciola
G. Degli Antonii Ricercata I, J. S. Bach Suite IV BWV 10, M. Gordon Industry for cello and electroncs, L. Curtoni Il Discorso delle comete





Lamberto Curtoni nasce a Piacenza il 27 Settembre 1987 da una famiglia di musicisti. Si diploma e si laurea con il massimo dei voti al Conservatorio “G.Verdi” di Torino. A quattordici anni debutta in recital con il pianoforte.

Collabora con diverse formazioni quali il
Quartetto 1706, il Boccherini Ensemble, l’Orchestra Filarmonica di Torino ed il Buxus Ensemble. Collabora a concerti di ensemble cameristici con strumentisti dell'Orchestra Nazionale della RAI. Ha eseguito numerosi concerti riscuotendo ovunque unanimi consensi di pubblico e di critica.

Parallelamente alla carriera di viololoncellista affianca l'attività di
compositore.

Sue composizioni sono state eseguite in stagioni musicali di rilievo: nella rassegna “Artissima” di Torino, Fiera Internazionale del libro di Torino, AddaDanza, Miami Festival e diverse dirette su Radio2 e Radio3.


Nell’Aprile 2009 ha debuttato come solista con la formazione cameristica dell’
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Collabora da anni con musicisti di diversa derivazione tra i quali Enrico Euron, Tatè Nsongan (Maumau), Furio Di Castri e per il teatro con Valter Malosti, Camilla Gallo e Simone Gandolfo.

La sua poliedrica attività lo porta ad approfondire diversi stili e generi dimostrando grande interesse per il repertorio contemporaneo del proprio strumento.

Dall’anno 2010 è borsista della Fondazione CRT.

Nel Febbraio 2010 ha debuttato il balletto “
La Folia - Echi e Follie” una nuova creazione scritta per il Balletto Teatro di Torino con coreografie di Matteo Levaggi. Nell’aprile dello stesso anno ha presentato Stabat Mater composizione commissionata per l’apertura dell’Ostensione della Sacra Sindone 2010.

Ha debuttato al Ravello Festival 2010 in veste di
composer-performer.

Prossimamente debutterà con un suo nuovo lavoro per sei violoncelli e voce "
Il Discorso delle Comete" su testi di G. Galilei e M. Guiducci e nella stagione 2010-2011 in tournèe con un brano per due viole e archi commisionatogli da Yuri Bashmet e Luca Ranieri con i Solisti di Mosca.