rigenerazione giovanile nella musica da camera
Tutte le domeniche
dal 3 aprile al 29 giugno
domenica 01 maggio
Quartetto Mitja
QUARTETTO D’ARCHI
Haydn Op.20 n.5 in fa minore
Shostakovich n.1 Op.49 in Do maggiore
Ravel
Giorgiana Strazzullo, Sergio Martinoli, Carmine Canianie Andrea D'Angelo
Il Quartetto Mitja nasce a Napoli nel 2008 da quattro giovani musicisti accomunati da un profondo amore per la letteratura quartettistica .
L' ensemble ha già al suo attivo numerosi concerti, ospite di numerose rassegne tra cui il “Genio Fiorentino”, il “Festival dei 2 Mondi” di Spoleto, e “Jeux d'Art à la Villa d'Este” di Tivoli. Si e’ esibito in prestigiose cornici quali l’Auditorium di Sant’Apollonia di Firenze, il Teatro Diana di Napoli , la Villa dei Misteri di Pompei e il Palazzo Reale di Portici.
Ha inoltre preso parte a vari corsi di musica da camera e masterclass, tra le quali quelle col Quartetto d'archi di Torino , con Alain Meunier , Ettore Causa ( Aria Quartet), Petru Horvath , Bruno Giuranna e Antonello Farulli (Quartetto Giulini).
Il Quartetto Mitja si sta perfezionando presso la Scuola di Musica di Fiesole con il M° Andrea Nannoni (Trio di Fiesole) e a Napoli col M° Alberto Maria Ruta (Quartetto Savinio).
Ha partecipato all’Accademia Europea del Quartetto con i Maestri Hatto Beyerle (Quartetto Alban Berg), Milan Skampa (Quartetto Smetana) e Vladimir Mendelssohn.
E' stato recentemente ammesso ai corsi di perfezionamento dell' accademia ProQuartet di Parigi, ottenendo dalla fondazione una borsa di studio.
Vincitore di un'ulteriore borsa di studio messa in palio dalla Scuola di Musica di Fiesole, il Quartetto Mitja suona attualmente un quartetto “Arnaldo Morano” (1970), affidatogli dalla stessa scuola nel gennaio 2010.
