rassegna nuova musica popolare
tutti i venerdì di novembre
dal 5 al 26 ore 21.30

Serio e Faceto
Provenienti da formazioni artistiche diverse, il teatro e la musica classica, che li hanno portati ad esibirsi dal Teatro alla Scala, al Royal National Theatre di Londra, dal Teatro Colòn di Buenos Aires allo Schlachthof di Brema trovano il loro primo punto d’incontro nel gruppo di musica popolare Antidotum Tarantulae otto anni fa con il quale hanno pubblicato due album e hanno preso parte ad alcuni dei più importanti festival di musica popolare italiana ed europea.
LE ASTUZIE FEMMINILI
Nicola Barbagli fisarmonica
Irene Biancalani voce
Al Teatro dei Fiorentini di Napoli il 26 agosto 1794 verso l’una di notte il sipario si chiudeva su un ballo russo, finale del secondo atto de Le astuzie femminili di Cimarosa appena tornato da un viaggio di almeno 6 anni attraverso l’Europa.
Dall’Italia alla Russia un percorso vissuto attraverso la voce di tante donne che cantano ognuna con la sua musica e le sue parole la propria piccola astuzia per cavarsela in ogni situazione, come forse Cimarosa le sentì 200 anni fa, partendo dalla tradizionale tarantella napoletana, fino alle danze dei cosacchi passando per l’elegante cabaret francese, il kletzmer più sfrenato e le sensuali milonghe ispaniche in un colorato spettacolo musicale.
Il tutto condito con un pizzico di teatralità tra il Serio e il Faceto
Durata dello Spettacolo: un ora e un quarto circa

