quelle sere, quasi uguali
rassegna di teatro figura, quasi figura

Trilogia del Teatro di P.
Pulcinella detiene quella malleabilità che non è propria delle maschere fisse della commedia dell’arte. Forse per una sua natura ribelle non relativa ma totale, che lo fa disobbedire anche a se stesso, quello che ci si aspetta da lui non è mai ciò che avviene, come la vita. Tre compagnie, danno in questa rassegna, un’interpretazione del personaggio del teatro più famoso al mondo.

..


Di cosa abbiamo bisogno noi burattinai? Di lavoro.
E non inteso come date per riempire le pur vuote e tristi tasche, ma come
momenti teatrali per acquisire la sfrontatezza d’essere: essere parte del teatro, e non a parole.
Per dare continuità alle idee di noi burattinai contemporanei, forse confusi,
drammaturgicamente sgrammaticati ma solidamente, e solitariamente, appassionati della nostra arte fin nel più profondo dell’anima(zione).
Così ci diamo il tempo di crescere.
Ogni cinque sere stesso spettacolo, cinque dimostrazioni diverse, cinque atti effimeri per natura che vivono dietro al sipario per morirne all’apertura, uno per sera, e finire nell’incoscio del seppur falso vero, nel nostro, vostro futuro.