Teatro Teatro Tondo
rassegna teatro di figura per ragazzi

Tutte le domeniche pomeriggio
dal 31 ottobre al 12 dicembre
L’isola felice

La compagnia L’isola felice ha il sup nucleo cretivo in Teresa Alessi . Laureata in lettere, Teresa Alessi ha seguito diversi corsi ( maschere con Sartori, scultura su legno e gommapiuma, disegno e tecniche pittoriche,animali in legno con bocca mobile col maestro Natale Panaro), ma ha imparato soprattutto sul campo, osservando e provando. Si sta attualmente specializzando nel teatro fluo. Tra i numerosi festival a cui Teresa Alessi ha partecipato vi sono: Sarmede, Le fiere del teatro, Pergine, Castelfranco Emilia, Oplà, Caorle, La luna nel pozzo, Perugia, Mestre, Il ritorno di Arlecchino, Carnevale di Venezia, La luna è azzurra a S.Miniato,Granducato dei burattini, provincia di Modena,Festival Europuppets della Valsesia 2009 e 2010, S.Martino di Colle Umberto 2009,San Giacomo puppets festival 2010(Cuneo), Radupo tutti gli anni,Castellaro Lagusaro 2010. Teresa Aleaai ama i boschi e la canzone dell’acqua, ama inventare e raccontare storie che facciano ridere e sognare e che diano a tutti un pensiero felice da portare con sè.

Storie di luna
tecnica teatro fluo
Storie della Luna, con lunatici e sognatori, lupi e animali, vecchi e giovani innamorati, leggende antiche e storie nuove per raccontarne la luce e la magia. La luna è nuova. Bisogna fare nuova anche la terra! L’abitante della luna, dopo averla fatta nuova , va in vacanza sulla terra e mentre ammira la bellezza del bosco, gli capitano addosso diversi rifiuti, che lui usa per salire più in alto e per vedere + lontano. Capisce così che i terrestri devono imparare molte cose. Scenderà sulla terra solo quando anche questa sarà nuova. Ma poi va a prendere la sua scopina per portare il suo aiuto. E’ bello condividere la bellezza e l’incanto della luna, non si può pretendere di goderla da soli. Un coccodrillo rapisce la luna e se la porta in casa, per godersela in ogni momento, ma poi capisce che ne ha privato gli amici e la rimette al suo posto. Perché i lupi ululano alla luna? Un lupacchiotto si perde e suo padre disperatamente lo cerca. La luna gli offre tutta la luce di cui è capace e i due sono di nuovo insieme. Da allora i lupi ringraziano la luna ululando.

regia di
Paolo Grasso (Gufobuffo)
con
Teresa Alessi

domenica 12 dicembre
ore 16,30 per tutti