rassegna teatro di figura per ragazzi
Tutte le domeniche pomeriggio
dal 31 ottobre al 12 dicembre
La Vecchia Soffitta è un progetto artistico nato nel 2005 per iniziativa di Armando Casaroli e Luisa Cordima.
Provenienti da diverse esperienze teatrali, nella baracca animano prevalentemente burattini a guanto realizzati con varie tecniche, prediligendo il materiale riciclato.
La compagnia ha attualmente quattro spettacoli in repertorio: "Le Penne dell'Orco", "Barattolomeo"
(premio Gianduia di Pezza Ragazzi alla Vetrina Teatro Figura Piemonte del "Festival Immagini dell'interno", edizione 2007),
"I tre porcellini o la rivolta delle salsicce" e "Pierino e la strega" (Premio Sipario d'Orba 2008).
"I bambini sanno immergersi negli eventi e fluire con essi" ha detto Chuang Tzu,
e proprio per questo i piccoli spettatori pensano, o si tuffano a piè pari nell'illusione, che i burattini siano vivi e parlino davvero…
e questo è quello che pensano anche gli artisti de La vecchia soffitta.
Pierino e la strega
tecnica burattini a guanto in baracca
Lo spettacolo di burattini si ispira alla fiaba Il bambino nel sacco, raccolta da Italo Calvino nella sua opera sulle fiabe italiane.
Pierino è un bambino vispo e allegro, anziché andare a scuola preferisce andare nel bosco e salire su un pero.
Nel bosco abita anche una malvagia strega che cercherà ripetutamente di metterlo dentro il sacco e portarselo a casa per farne spezzatino.
Grazie alla sua astuzia, agli incontri che avrà fatto durante lo svolgimento della storia e l'aiuto costante dei bambini del pubblico,
Pierino saprà sconfiggere la strega cattiva. A differenza della fiaba originale la strega non cadrà nel pentolone ma avrà in ogni caso la sua giusta punizione.
regia e manipolazione Armando Casaroli e Luisa Cordima
scene e burattini Armando Casaroli
domenica 31 ottobre
ore 16,30 per tutti dai 4 anni durata 50'
