Ji Eu Kim
Coloratura
da Paisiello a Snow White
Francesca Lanza soprano
Ji Eu Kim pianoforte
Paisiello La didone abbandonata
Cimarosa L’olimpiade
Rossini Il viaggio a Reims
Bellini Beatrice di Tenda
Donizetti Linda di Chamounix
Gounod Mireille
Bernstein Candide
Stravinskj The rake’s Progress
Herbert Naughty Marietta
Churchill Snow White and the seven Dwarfs

ha iniziato a studiare flauto traverso in giovane età diplomandosi al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento conflautisti quali Conrad Klemm (Corsi estivi di Castelsardo),
Peter-Lukas Graf (AccademiaInternazionale di Biella) e Raymond Guiot col quale ha ottenuto il I° premio all'unanimità altermine del Corso triennale dell'Accademia
Italiana del Flauto di Roma.
Ha fatto parte per tre anni, in qualità di primo flauto
dell'Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale “A.Belli” di Spoleto,s volgendo successivamente la funzione di Tutor nei Corsi di qualificazione orchestrale organizzatidalla stessa Istituzione. Si e' diplomata in canto al Conservatorio “G.Verdi” di Torino.
Ha partecipato ad un Corso di specializzazione per giovani
cantanti tenuto dal Maestro ArrigoPola organizzato dalla Fondazione Toscanini al termine del quale ha debuttato nel “Rigoletto” diG.Verdi al Teatro Comunale di Modena (rappresentato anche a Ferrara, Reggio Emilia e Busseto).
Ha studiato con Shirley Verrett all'Accademia Musicale Chigiana di Siena, ottenendo il diploma dimerito e una borsa di studio. Con Renata Scotto ha studiato alla R.Scotto
Academy a Savona eall'Accademia di Santa Cecilia di Roma (con la quale si e' esibita nella messa in sol di
F.Schubert).Nel 2000 e' stata tra i vincitori del “Concorso Internazionale Giulietta Simionato”di Asti.
Presso gliAmici della Musica di Firenze ha frequentato una masterclass di Liederistica tenuto da EllyAmeling. Ha perfezionato il repertorio operistico sotto la guida di Luca Gorla al corso triennale dell'Accademia Internazionale della Musica di Milano. Ha cantato nel “Cappello di paglia diFirenze” di N.Rota nei Teatri di Pisa, Lucca, Livorno e Mantova.
Ha eseguito in forma scenicaalcune cantate di G.F.Haendel con la Haendel- Akademie di Karlsruhe. Al Belcanto Festival di Dordrecht (Olanda) ha cantato nel “Matrimonio segreto” di Cimarosa e nel “Convitato di pietra” diV.Righini del quale e'
uscita la registrazione per la Bongiovanni.
Ha cantato “Lucia diLammermoor” al Festival International de Tamaulipas (Messico) e la Regina della notte nel Flautomagico di W.A.Mozart al SemperOper di Dresda, Francoforte, Lubecca,
Schwerin, Wiesbaden,Piccolo Regio di Torino e al Teatro Massimo di Palermo.
Si e' esibita in numerosi concerti per gli Amici del Teatro Regio di Torino, la Fondazione Mazzocchidi Palermo, gli Amici della Musica di Catania, la Fondazione Toscanini di
Parma. Ha cantato ilruolo di Konstanze ne “Il ratto dal Serraglio “di W.A.Mozart all'Opéra-Théatre di S.Etienne. Hapartecipato all'esecuzione de l'”Amor mugnaio” di
G.Nicolini al Teatro Municipale di Piacenza e “Ilcolore di Cenerentola” di A.Cara al Piccolo Regio di Torino e al Comunale di Bologna.
Ha ricoperto iruoli di Iride, Verene e una damigella ne “La Didone” di F.Cavalli al Teatro alla Scala con l'EuropaGalante diretta da Fabio Biondi. Ha cantato in Rigoletto e I Puritani al Korean Opera Festival di Seoul.
Da alcuni anni collabora con la Bravura Opera Company (Korea) che l'ha portata ad esibirsi in Rigoletto (Gilda) e I Puritani (Elvira) al Koren Opera Festival di Seoul, e numerosi concertipresso l'Arts Center Concert Hall di Seoul. E' inoltre stata invitata a tenere masterclass a Seoul,Han San University e in Italia. Ultimamente e' stata contattata dall'Universita' di Nanchino per una masterclass in Italia e in Cina.
www.francescalanza.me
È nata a Seoul, Corea del sud.
Si è laureata alla "Seoul National University" (B.M) e "Korean National University of Arts" (M.M).
Ha partecipato alla rassegna internazionale "London Piano Festival" di Londra, alle Master Classes della "Julliard School of Music" negli Stati Uniti con Oxana Yablonskaya, ed ai Corsi del "Mozarteum Summer Academy of Salzburg" con Jacob Latainer.
In Italia si è diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il
Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza sotto la guida del prof. Marco Rapattoni e nel 2008 ha tenuto diploma di biennio di pianoforte sotto la guida della prof.ssa Cristina Frosini. E si è diplomata in clavicembalo sotto la guida del prof. Valentino Ermacora e ha tenuto diploma di biennio di musica da camera nel 2011.
Si è diplomata in accompagnamento alla "Korean National Opera Academy" e è stata l'accompagnatrice in "Seoul National University" e in tanti teatri in Corea. Ha seguito inoltre i corsi di elektone di Yamaha e ha suonato le numerose opere nell’elektone ensemble in Corea e in Giappone.
Si è perfezionata nella musica vocale con pianoforte seguendo i corsi dell'Accademia Internazionale della Musica di Milano(prof. Luca Gorla, Giovanni Fornasieri, Maurizio Carnelli) ed ha inoltre conseguito il diploma di Accompagnatore dell'Accademia Ducale di Genova(prof. Roberto Negri).
Ha tenuto vari recital e concerti in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Spagna. Ed è apparsa come solista con l'orchstra dell'Emila-Romagna della fondazione Toscanini, con l'orchstra sinfonica "A. Zanella" di Piacenza, con l'Accademia Musicale di San Giorgio presso il teatro La Fenice di Venezia, con l'orchestra dell'Accademia Internazionale della Musica di Milano, con l'orchestra del conservatorio di Piacenza, e con Mondern Ensemble di Piacenza.
E come clavicembalista ha suonato nei numerosi concerti in Italia, Corea, e Francia tra cui 5°concerto Brandeburghese di J.S.Bach, opere di Mozart, Albinoni, ecc.
Ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali tra cui il 2°premio(Alfredo Casella) al concorso "Premio Venezia" 2005 e 1°premio assoluto nei concorsi "L. Perosi"di Tortona e "L. Nono" di Venaria Reale, "L. Stramesi" di Sale, "A. Zanella" di Piacenza, "Citta di Busseto" di Busseto, inoltre che nei concorsi di Asti, Cortemilia, Acqui terme e Piombino.
In Corea, è stata premiata nei concorsi "Sam-ik", "Jung-ang", "Eum-yeon", "Chopin", ed ha partecipato a numerosi Festival quali lo Young artist music festival, il Korean Chamber music festival, Hanla music festival, il Seoul music festival e il Pan music festival.